COUNTDOWN Studi sulla crisi
COUNTDOWN
Il capitalismo dell’area Ocse, quello detto capitalismo occidentale, non ha mai superato il periodo critico degli anni ’70 e ’80, ma vi si è semplicemente adattato entrando una fase di declino tendenziale: la quota di investimento, gli incrementi di produttività, il livello di occupazione sono tutti in diminuzione dalla metà degli anni ’80, esattamente al contrario di quanto avveniva nella prima metà del dopoguerra.
Paolo Giussani - Capitalism is dead
Tapia J. A. - Investment, profit and crises
Tapia José A. - INVESTMENT, PROFIT AND CRISES: THEORIES AND EVIDENCE
Guerrero D. - Trabajo improductivo
Guerrero Diego - TRABAJO IMPRODUCTIVO, CRECIMIENTO Y TERCIARIZACIÓN (30 AÑOS DESPUÉS DE MARX Y KEYNES)
Fine B. Saad-Filho A. Boffo M. - The Elgar Companion to Marxist Economics
Fine B. Saad-Filho A. Boffo M. - The Elgar Companion to Marxist Economics
Hilferding R. - Capitalisme d’État
Hilferding Rudolf - Capitalisme d’État ou économie d’État totalitaire?
Yin Li, Lazonick W. - China’s Development Path
Yin Li, Lazonick William- China’s Development Path: Government, Business, and Globalization in an Innovating Economy
COUNTDOWN 2 Marzo 2016
INDICE Presentazione 1 Neoliberismo e tecnologia: 3 Innovazione permanente o crisi permanente? Laurence Reynolds e Bronislaw Szerszynski Le Riserve internazionali nell’era di denaro quasi-mondiale 27 George Labrinidis The Vast Majority Income (VMI). 53 Il Reddito della Stragrande Maggioranza. Una nuova misura della disuguaglianza a livello globale Anwar Shaikh e Amr Ragab Profitti Senza Prosperità: come le riacquisizioni delle azioni manipolano 63 il mercato e rendono più povera la maggioranza degli americani William Lazonick La concorrenza globale dopo la crisi finanziaria 79 Peter Nolan e Jin Zhang Il petrolio globalizzato e la falsa tesi della dipendenza 89 dal Medio Oriente Cyrus Bina L’evoluzione del mercato immobiliare cinese, un rivelatore 117 delle difficoltà incontrate dalle collettività locali Mylène Gaulard Grecia: un’economia dipendente e rentier 139 Michel Husson L’Economia Politica degli Stati Uniti relativa 148 all’ output ed all’occupazione 2001-2010 Duncan K. Foley L’“economia solidale”: una critica marxista 157 Claus M. Germer Recensioni Karl Marx a Pekin Les Racines de la crise en Chine capitaliste 167 Mylène Gaulard
Pagina 1 di 25